FILE 04 assange in italiano
Motoscafi per
Teheran
Le tensioni fra Roma e Washington emergono da un
altro cablo inviato dall'ambasciata di Roma a Foggy Bottom. Gli Usa avevano
chiesto all'Italia di bloccare la prevista consegna di 12 motoscafi all'Iran con
i quali, era la paura americana, gli iraniani potevano colpire le navi
statunitensi nel Golfo. Solo «dopo mesi di traccheggio nei quali 11 barche sono
state consegnate», l'Italia fece marcia indietro.
Pressioni sulla Germania
Funzionari americani ammonirono nel 2007 la Germania a non incriminare alcuni
agenti della Cia che avevano rapito per errore un cittadino tedesco per un caso
di omonimia con un sospetto terrorista. L'innocente era stato detenuto per mesi
in Afghanistan. Un alto funzionario americano aveva detto ai tedeschi ''che non
è nostra intenzione minacciare la Germania, ma piuttosto sollecitare il vostro
governo a soppesare con cura ad ogni passo le possibili implicazioni nei
rapporti tra i due paesi'', rivelano i documenti pubblicati dal New York
Times.
Consegna di armi ai
terroristi
I documenti pubblicati da Wikileaks descrivono la lotta fallimentare degli
Stati Uniti per fermare la fornitura di armi da parte della Siria agli Hezbollah
in Libano, che ha accumulato un enorme deposito dai tempi della guerra del 2006
contro Israele. Una settimana dopo la promessa del presidente Bashar al-Assad a
un alto funzionario del dipartimento di Stato secondo cui non avrebbe spedito
"nuove" armi agli Hezbollah, gli Stati Uniti si sono lamentati di aver avuto
informazioni secondo cui la Siria stava fornendo armi sempre più sofisticate al
gruppo terrorista.
>>>>> TORNA A JULIAN ASSANGE