La Clinton avallò uno spionaggio sui funzionari della Nazioni Unite

Il Baratto su Guantanamo
Rivelano alcuni documenti in possesso del New York Times che, dopo le numerose polemiche
riguardanti Guantánamo, i diplomatici americani fecero pressioni su alcuni Paesi
stranieri perché accettassero alcuni detenuti del carcere. Alla Slovenia fu
detto che se voleva incontrare il presidente degli Stati Uniti Barack Obama
avrebbe dovuto accettare un prigioniero mentre all’isola di Kiribati furono
offerti incentivi per milioni di dollari in cambio di un gruppo di detenuti. Gli
Stati Uniti suggerirono inoltre al Belgio che accettare più detenuti sarebbe
stato «un modo low cost di emergere in Europa».
La Corea Del nord un periocolo per l'Unione Europea
Un grosso pericolo per l'Europa si evince dagli archivi. L'Iran ha ottenuto
sofisticati missili dalla Corea del Nord in grado di colpire l'Europa
occidentale. Lo afferma il New York Times citando i documenti Wikileaks.
>>> TORNA A JULIAN ASSANGE

La Corea Del nord un periocolo per l'Unione Europea

>>> TORNA A JULIAN ASSANGE